Venerdì 17 Gennaio ore 18:00 ,
c/o la Sala consigliare del Comune di Bitonto,
Corso Vittorio Emanuele, 41 - Bitonto (BA)
Convegno pubblico organizzato da UCID e Economia di comunione dal titolo:
"Uscire dalla Crisi"
Ospite il professor Leonardo Becchetti, Ordinario
di Economia Politica presso la Facoltà di Economia dell’Università di
Roma "Tor Vergata" e al Master della London School of Economics, ed uno
dei più autorevoli esponenti e studiosi dell’economia civile. E` membro del Comitato Esecutivo di Econometica (consorzio universitario
per gli studi sulla responsabilità sociale d'impresa), di AICCON,
presidente del Comitato Etico di Banca Etica dal 2005, della CVX-Italia e
della LMS. E' autore di numerosi saggi tra i quali "Felicità
sostenibile" edito da Donzelli e "Il denaro fa la felicità?" edito da
Laterza. I suoi temi di ricerca sono quelli della finanza, microfinanza,
commercio equo e solidale, responsabilità sociale d'impresa, rapporto
banca-impresa, sviluppo economico ed economia della felicità.
Per venire incontro alle esigenze di chi proviene da località lontane da
Bitonto, abbiamo chiesto la disponibilità della struttura ospitande il
2' seminario sella scuola di Economia Civile del 18 e 19 gennaio, anche per il giorno del convegno di
Becchetti del 17 p.v. . Abbiamo però bisogno di sapere con certezza al
più presto chi parteciperà e intende pernottare anche il venerdì notte.
Le spese relative al pernotto del venerdì saranno a carico della scuola di economia
civile per i corsisti dell'anno accademico in corso, ma sarà richiesto un contributo di 12 € a studente per il pasto
che si consumerà presso una struttura esterna agli alloggi.
Come sapete, gli amici interessati ad aderire come uditori, potranno soggiornare sostenendo a proprie
spese le eventuali permanenze di pernotto e pasti (euro 12,00 il pasto
singolo; euro 25,00 il pernotto colazione inclusa) c7o ila struttura dei Padri Comboniani.
Pertanto auspichiamo la vostra più ampia partecipazione, chiedendovi la cortesia di segnalarci
urgentemente le adesioni
entro giovedì pomeriggio, 16 gennaio, così da darci la possibilità di comunicare alla struttura le presenze.
Di seguito il
Programma del seminario, ancora suscettibile di
eventuali revisioni e integrazioni.
Sala polifunzionale della Fondazione Santi Medici, Bitonto (Ba)
Sabato 18 Gennaio
- Ore 09:00-09:30: Arrivi, registrazione
- Ore 09:30-11:00: “Come uscire dalla crisi: la risposta dell’Economia civile”: incontro – dibattito
del prof Leonardo Becchetti con gli studenti (I Parte)
- Ore 11:00-11:30 Coffee break
- Ore 11:30-13:00: “Come uscire dalla crisi: la risposta dell’Economia civile”: incontro – dibattito
del prof Leonardo Becchetti con gli studenti (II Parte)
- Ore 13:00-15:30: Pranzo e break
- Ore 15:30-17:30: Testimonianze di “imprenditori civili”
- Ore 17:30-18:00: break
- Ore 18:00-19:30: Lavori di gruppo (sui laboratori di Economia civile)
- Ore 20:00-21:00: Cena
Domenica 19 Gennaio
- Ore 09:30-10:30: Lavori di gruppo (sui laboratori di Economia civile)
- Ore 10:30-11:30: Organizzazione dello “Slot mob” contro il gioco d’azzardo e le slot machines
del mese di Febbraio 2014 (S.A.L., divisione del lavoro, campagna pubblicitaria)
- Ore 11:30-13:00: Prossimi passi: Avvisi e Partenze (Pranzo al sacco solo su richiesta)
N.B. SI RICORDA A TUTTI CHE questo seminario sarà preceduto da un convegno pubblico il venerdì 17
Gennaio 2014 alle ore 18:00, presso la Sala consigliare del Comune di Bitonto, dal tema “Come uscire
dalla crisi: la risposta dell’Economia civile”: che consiste in un libro forum su “Il mercato siamo noi “ ed
un incontro pubblico con il suo autore il prof. Leonardo Becchetti. Tale convegno costituisce parte
integrante ed obbligatoria del percorso formativo dell’Accademia Mediterranea di Economia civile”. Si
raccomanda, pertanto, puntualità e partecipazione .
Certi di incontrare il vostro interesse e la vostra collaborazione vi salutiamo con affetto.
Lo Staff